Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rilievo e monitoraggio del trasporto solido di sedimenti fluviali tramite fotogrammetria digitale, "SMART-SED" (Sustainable Management of sediment transpoRT in responSE to climate change conDitions), 2018_ASSEGNI_DABC_15 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Surveying and monitoring of river sediment transport through digital photogrammetry, "SMART-SED" (Sustainable Management of sediment transpoRT in responSE to climate change conDitions), 2018_ASSEGNI_DABC_15 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività prevede lo sviluppo di tecniche per il rilievo e il monitoraggio del trasporto solido dei sedimenti fluviali principalmente tramite la fotogrammetria digitale satellitare, aerea, terrestre e da drone. Le attività saranno in parte inquadrate nel settore della geoarcheologia e riguarderanno lo sviluppo di procedure automatiche, il riconoscimento di immagini e la change detection nel caso di sequenze di immagini e altre serie di dati multi-temporali e multi-scala, applicate al caso studio del progetto. E' richiesto lo sviluppo di un geoportale web in cui integrare dati open cartografici, da unire poi alle informazioni collezionate in sito e compensate mediante tecniche rigorose a minimi quadrati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity requires to develop techniques for the survey and monitoring of river sediment transport through digital photogrammetry from satellite, aerial, close range and drone platforms. Such activities have to be partially intended in the field of geoarcheology. They will also require to develop algorithms able to automate data collection and processing techniques, and change detection tools, especially in the case of multi-temporal and multi-scale datasets, mainly applied to the case study of the project. A geoportal will also be developed o integrate open cartographic data, which will be linked to data collected on-site adjusted via rigorous least squares techniques. |
Data del bando | 16/07/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |