Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diseguaglianze, opportunità ed esclusione sociale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inequality of opportunity and social exclusion |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Applied economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto dal titolo “Diseguaglianze, condizioni di vita e partecipazione civica”, ha la finalità di analizzare il legame tra diseguaglianze economiche e sociali dovute alla distribuzione del reddito e della ricchezza, all’accesso all’istruzione e alla sanità e all’accumulazione di capitale umano in una prospettiva multidimensionale. L’attività del titolare dell’assegno sarà duplice. Da un lato si richiede una attività di raccolta e di analisi di dati finalizzata alla produzione di studi e ricerche per l’Istituto ed in collaborazione con i suoi ricerccatori sull’andamento della diseguaglianza economica in Italia in relazione alle sue dimensioni sociali e politiche e con riferimento agli squilibri territoriali e alle disparità regionali. Dall’altra parte si richiede una comparazione a livello europeo su misurazioni di diseguaglianza delle opportunità multidimensionale attraverso ad esempio l’utilizzo di dati EU-SILC (Statistics on Income and Living conditions) e fonti di stato. |
Descrizione sintetica in inglese | The project entitled "Inequality of opportunity and social exclusion" aims at analyzing the association between economic and social inequalities in Italy and Europe in a multidimensional perspective by looking at wealth distribution, access to education, health and human capital accumulation. On one side, the research-pay holder will contribute to the activities of data collection, statistical data analyses and production of studies, papers and research outputs targeted to the project objectives, in collaboration with the researchers of Cattaneo Institute and the DSE members. On the other side, the research-pay holder will contribute to a European comparison on the issue of multidimensional inequality of opportunity according to EU-SILC (Statistics on Income and Living conditions) source. |
Data del bando | 23/07/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ludovica.turchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |