Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistema Wireless Autoalimentato di Monitoraggio per la sicurezza dei carri ferroviari merci - RIF. 150/2018 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Wireless Self-powered monitoring System for the safety of freight railway vehicles - REF. 150/2018 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività prevede l'ottimizzazione funzionale di un sistema autoalimentato harvester e lo sviluppo firmware per l’inserimento di algoritmi di monitoraggio nel sistema assemblato per prove in linea con conseguente analisi dei dati sperimentali. Prevede inoltre la definizione di un'architettura Hardware basata su un sistema di elaborazione Embedded a basso consumo, su cui sarà inserito il firmware e gli algoritmi di monitoraggio. Il sistema sviluppato si riferisce ad una applicazione ferroviaria con sensori posizionati nelle boccole del veicolo. Gli algoritmi di monitoraggio devono consentire la determinazione delle condizioni anomale presenti sul veicolo e sui suoi componenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity involves the functional optimization of a self-powered harvester system and the firmware development for the insertion of monitoring algorithms in the assembled system for on-line tests with consequent analysis of the experimental data. The activity involves also the definition of a hardware architecture based on a low-power Embedded processing system, on which the firmware and the monitoring algorithms will be inserted. The developed system refers to a railway application with sensors positioned in the vehicle's bushings. The monitoring algorithms must allow the determination of the anomalous conditions present on the vehicle and its components. |
Data del bando | 23/07/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Indirizzo | C.so Duca degli Abruzzi, 24 |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |