Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie e strategie per l'adozione di tecnologie IoT, Edge Computing e Blockchain in fabbrica., Approcci di migrazione e indicatori di prestazioni per l'implementazione di IoT e EdgeComputing , 2018_ASSEGNI_DIG_40 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methodologies and strategies for IoT, Edge Computing & Blockchain adoption in factory automation., Migration approaches and performance indicators for IoT and EdgeComputing factory implementation , 2018_ASSEGNI_DIG_40 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca valuta l'adozione di un'implementazione di riferimento dell'automazione di fabbrica consentendo un nuovo approccio all'integrazione verticale tra i classici livelli di automazione di fabbrica ISA 95, attraverso il paradigma Edge Computing e implementando le tecnologie IoT, EDGE Computing e Blockchain. Questi strumenti non sono mai stati utilizzati in passato nel settore industriale e rappresentano un'innovazione dirompente che deve essere verificata, convalidata e portata al business. Questa ricerca fornisce anche il supporto alla strategia di implementazione per una migrazione senza problemi ed è principalmente correlata allo sviluppo di un nuovo modello di valutazione del caso aziendale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aiming to evaluate adoption of an IoT/CPS enabled factory automation reference implementation, enabling a new approach to vertical integration across the classical ISA 95 factory automation layers, through the Edge Computing paradigm and implementing IoT, EDGE Computing and Blockchain technologies. These tools have never been used in the past in the industry domain, they represent a disruptive innovation that needs to be verified, validated and business scoped. The above-mentioned points represent the major concerns of industry stakeholders toward new technologies adoption in Industrial domain. This research aims at supporting the implementation strategy for a smooth migration, and it is mainly related to the development of a new business case evaluation model. |
Data del bando | 23/07/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27100.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |