Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALUTAZIONE AMBIENTALE DI FILIERE DI CATTURA E UTILIZZO DELLA CO2, Analisi del ciclo di filiere di cattura e utilizzo della CO2, 2018_ASSEGNI_DICA_30 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ENVIRONMENTAL ASSESSMENT OF CARBON CAPTURE AND UTILISATION STRATEGIES, Life Cycle Assessment of carbon capture and utilisation technologies, 2018_ASSEGNI_DICA_30 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Valutazione tramite metodologia LCA (Life Cycle Assessment) di strategie di cattura della CO2 e suo successivo utilizzo. La valutazione permetterà di capire se e sotto quali condizioni le prestazioni ambientali di un impianto che ha adottato una tecnologia di cattura e utilizzo della CO2 migliorano grazie proprio all'inserimento di questa tecnologia. La valutazione includerà non sono l'analisi della nuova tecnologia ma anche di tutti gli elementi dell'impianto esistente che subiranno modifiche a seguito dell'inserimento della tecnologia stessa. L'attività prevedrà l'acquisizione di dati primari necessari per l'LCA e la creazione di un modello ad hoc all'interno di un software di LCA. |
Descrizione sintetica in inglese | Life Cycle Assessment (LCA) of carbon capture and utilisation units. The LCA will allow to understand if and under which conditions the environmental performances of a plant are improved thanks to the implementation of a carbon capture and utilisation technology. The assessment will include not only the analysis of the new technology but also of all those elements of the existing plant that change due to the implementation of the technology itself. The activity will include the collection of primary data necessary for the LCA and the creation of an ad-hoc model in a LCA software. |
Data del bando | 23/07/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |