Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetto dell’anisotropia nelle lavorazioni meccaniche del legno (Pubblicato sull'albo ufficiale con n. 9400) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE Effect of anisotropy when machining wood (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” with n. 9400) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/06 - TECNOLOGIA DEL LEGNO E UTILIZZAZIONI FORESTALI |
Descrizione sintetica in italiano | L’interazione legno-utensile è un fenomeno molto complesso influenzato da molti fattori tra cui: le caratteristiche anatomiche della specie lavorata, la densità del pezzo in lavorazione e le sue caratteristiche meccaniche, l’umidità, la direzione della fibratura, la presenza di nodi o altri difetti. Questo rende la modellazione delle interazioni legno-utensile molto complessa. Nell’ambito del progetto Anisotropee – finanziato dall’Università degli Studi di Firenze – l’assegnista dovrà eseguire prove di misura di forze di taglio nella fresatura del legno e ricostruzioni tridimensionali delle superfici ottenute. Diverse specie e derivati del legno saranno lavorati con differenti angoli della fibratura, differenti spessori di truciolo, differenti umidità e utensili. Lo scopo sarà quello di creare modelli multivariati in grado di predire le forze di taglio e la qualità finale attesa da un certo tipo di lavorazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The interaction between tool and wood is very difficult to study because influenced by many different factors such as: wood anatomy, density, mechanical properties, moisture content, the presence of defects. Within the Anisotropee project– funded by the Università degli Studi di Firenze – the researcher will be asked to execute the measurement of the cutting forces in routing operations and to create digital tri-dimensional models of the machined surface. Different wood species and wood composites will be machined with various grain orientations, moisture contents and tools. The purpose of the research will be the definition of multivariate models able to predict the cutting forces and the final quality of a machining operation. |
Data del bando | 25/07/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE International OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE International OTHER E.U. |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002843073-UNFICLE-a2cffac9-9404-4fa8-9265-ec8591ab80b6-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- LM- 73 in Scienze e Tecnologie forestali ed ambientali o 74/S in Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali o Laurea in Scienze forestali e ambientali V.O. o titolo equivalente conseguito all’estero; oppure - LM-33 in Ingegneria meccanica o 36/S Ingegneria meccanica o Laurea in Ingegneria meccanica V.O. o titolo equivalente conseguito all’estero; - curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività. - Conoscenza della lingua inglese. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• Second Cycle University Degree (Master's) University in Forest Sciences or Degree (Master's) University in Mechanical Engineering or equivalent titles or a qualification approved as equivalent under provisions of the law (ISCED 07) • Scientific and professional CV suitable for the implementation of research activities; • Knowledge of the English language; |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali (GESAAF) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
direttore@gesaaf.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |