Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | prot. 1724 - ISOF_168_2018_BO From nano to MAcro: a GrouNdbreakIng actuation technology For robotic sYstems (MAGNIFY) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | prot. 1724 - ISOF_168_2018_BO From nano to MAcro: a GrouNdbreakIng actuation technology For robotic sYstems (MAGNIFY) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo finale della ricerca è lo sviluppo di attuatori meccanici polimerici azionati da stimoli elettrici. Questi materiali saranno ottenuti dalla polimerizzazione di componenti molecolari elettroattivi in grado di allungarsi e accorciarsi a comando. L’obiettivo del progetto è la progettazione, preparazione e caratterizzazione di tali interruttori molecolari, basati su sistemi di tipo rotassano (cioè costituiti da una molecola filiforme infilata in un macrociclo). L’attività verterà sulla preparazione di specie molecolari e supramolecolari mediante metodi di sintesi templata allo stato dell’arte, e sull’utilizzo di tecniche di caratterizzazione strutturale e funzionale (NMR, MS, IR, UV-Vis). In vista dell’azionamento elettrico dei dispositivi finali, verrà data particolare importanza allo studio dei sistemi sintetizzati mediante metodi elettrochimici. |
Descrizione sintetica in inglese | The ultimate goal of the research is the development of polymeric mechanical actuators triggered by electrical stimuli. These materials will be obtained by polymerization of electroactive molecular components that can reversibly expand and contract upon command. The objective of the present project is the design, preparation and characterization of such functional monomeric switches, which are based on rotaxane-type systems – i.e., composed of an acyclic molecule threaded into a macrocycle. The activities will comprise the preparation of molecular and supramolecular species with state-of-the-art template-directed synthetic methodologies, and the use of structural and functional characterization techniques (NMR, MS, IR, UV-Vis). In particular, in view of the electrical operation of the target devices, electrochemical methods will be employed to study the switching behaviour. |
Data del bando | 26/07/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24500 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Il CNR provvede alla copertura assicurativa infortuni e verso terzi |
Altri costi in inglese | CNR provides personal insurance for injuries during th development of the activity and vs third parties |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
diploma di Laurea in Chimica - curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;“metodologie di sintesi organica ed inorganica, sintesi templata di specie chimiche a topologia complessa (rotassani, catenani e specie correlate), caratterizzazione spettroscopica di specie supramolecolari e sistemi a topologia complessa, tecniche elettrochimiche” d) conoscenza della lingua Inglese; e) conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree in Chemistry professional curriculum suitable for carryin out research activities;"Methodologies of organic and inorganic synthesis, synthesized synthesis of chemical species with complex topology (rotaxanes, catenans and related species), spectroscopic characterization of supramolecular species and systems with complex topology, electrochemical techniques" knowledge of the English language; knowledge of the Italian language (only for foreign candidates) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | Via Piero Gobetti 101 |
Sito web | http://www.isof.cnr.it |
alberto.credi@isof.cnr.it | |
Telefono | 0516398320 |
Telefono | 051639933 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 24/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidati italiani escl.via pec: protocollo.isof@pec.cnr.it / foreign candidates via email sending all encl.A,B,ID copy to direzione@isof.cnr.it |