Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzione e caratterizzazione di particelle liposomiali libere e targeted carichi con piccole molecole ad attività antitumorale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Production and characterization of liposome nanoparticles both free and targeted loaded with small anticancer compounds |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto propone la produzione di sistemi liposomiali in grado di veicolare selettivamente nella sede tumorale nuove molecole attive contro il neuroblastoma (NB), il tumore extracranico più frequentemente diagnosticato durante l’infanzia. Poiché la tecnologia liposomiale si è rivelata un fondamentale strumento di congiunzione tra i concetti di drug delivery e targeting tumorale, il progetto prevede le seguenti fasi: preparazione delle vescicole liposomiali e incapsulazione dei composti attivi; funzionalizzazione della superficie liposomiale mediante anticorpo selettivo per il NB, realizzando così un targeting attivo; caratterizzazione dei sistemi di drug delivery per dimensione, carica superficiale, morfologia ed efficacia di incapsulamento. Tutte le fasi del progetto dovranno essere sviluppate ed ottimizzate al fine di ottenere la preparazione più idonea per successivi esperimenti in vitro ed in vivo verificandone l’efficacia verso NB e la riduzione della tossicità. |
Descrizione sintetica in inglese | This project proposes the production of liposomal systems able to selectively transport into the tumor site new molecules active against neuroblastoma (NB), the extracranial cancer most frequently diagnosed during childhood. Since liposomal technology has proved to be a fundamental tool for combining the concepts of drug delivery and tumor targeting, the project includes the following steps: - preparation of liposomal vesicles and encapsulation of active compounds; - functionalization of the liposomal surface with an antibody able to direct the particles towards the tumor site with high specificity, achieving active targeting; - characterization of the drug delivery systems by size, surface charge, morphology and encapsulation efficacy. All phases of the proposed project will have to be developed and optimized in order to obtain the most suitable preparation for subsequent in vitro and in vivo experiments, to evaluate their effectiveness towards NB and the reduction of toxicity. |
Data del bando | 26/07/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dbcf@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|