Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo della colonizzazione materna e del latte materno nella trasmissione dello Streptococcus agalactiae al neonato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of maternal colonization and of breast milk on Streptococcus agalactiae transmission to the neonate |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo Streptococcus agalactiae (streptococco di gruppo B,GBS) è una delle più comuni cause di sepsi neonatale e meningite. La forma tardiva dell’infezione neonatale si manifesta dai 7 ai 90 giorni di vita; la modalità di trasmissione dello GBS al neonato in questa forma non è chiara. Il progetto di studio si prefigge l’obiettivo di definire il ruolo del latte materno nella trasmissione postnatale dello GBS e di definire le modalità di colonizzazione della ghiandola mammaria. È uno studio osservazionale, prospettico, che arruolerà 200 coppie madre colonizzata-neonato e 100 coppie madre non colonizzata-neonato. Verrà eseguita la ricerca dello GBS in campioni neonatali (tampone orofaringeo e rettale) e in campioni materni (latte materno e in caso di positività tampone vagino-rettale) alle 48 ore di vita, e a 15-30-60 giorni post-partum. Nei casi positivi verrà eseguita quantificazione della carica batterica. |
Descrizione sintetica in inglese | Streptococcus agalactiae (group B streptococcus) is one of the most common cause of neonatal sepsis and meningitis. The onset of the late-onset disease (LOD) is between day 7 and 90 of life; the GBS transmission route in LOD in unknown. It has been suggested that breast milk may have a role in the GBS transmission. The aim of the study is to define the role of breast milk in the GBS transmission, and to define the possible route of breast gland colonization. It is an observational prospective study that will enroll 200 colonized mother-neonate pairs and 100 non-colonized mother-neonate pair. Neonatal (oropharyngeal and rectal swabs) and maternal samples (breast milk, and if positive vagino-rectal swab) for GBS search will be collected at 48 hours post-delivery and at 15-30-60 post-delivery days. If positive, GBS will be quantified in the sample. |
Data del bando | 22/08/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giacomo.faldella@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |