Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli di simulazione per la pianificazione energetica in aree rurali di Paesi in via di sviluppo, Definizione e applicazione di modelli di simulazione di system dynamics nei PVS, 2018_ASSEGNI_DENG_31 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Simulation models for energy planning in rural areas of developing countries , Definition and application of system-dynamics models in DCs, 2018_ASSEGNI_DENG_31 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La pianificazione energetica sostenibile basata su modelli affidabili di domanda di elettricità contribuirà a raggiungere gli obiettivi di accesso all'energia nelle aree rurali dei paesi in via di sviluppo. Infatti, modelli inaffidabili potrebbero avere un impatto negativo sullo sviluppo locale e causare un dimensionamento tecnologico inadeguato, portando ad un approvvigionamento inaffidabile di energia ed a soluzioni non ottimali. Questo programma di ricerca si concentrerà dunque sull'indagine e sviluppo di modelli di simulazione basati sulla system-dynamics, in modo da investigare e rappresentare le dinamiche di lungo termine che stanno alla base dell'evoluzione della domanda di energia e della pianificazione di sistemi energetici sostenibili in contesti in via di sviluppo. |
Descrizione sintetica in inglese | Sustainable long-term energy planning based on reliable energy demand models could help to achieve the energy access targets in developing countries, especially in remote rural areas. Indeed, unreliable models and predictions of energy demand could negatively impact the local socio-economic development and cause an inappropriate sizing of local energy solutions, leading to supply shortages or cost recovery failure. In this context, this research programme will focus on the investigation and development of simulation models based on system-dynamics, in order to study and represent the long-term dynamics behind the evolution of energy demand and the planning of sustainable energy systems in developing contexts. |
Data del bando | 23/07/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |