Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Internazionalizzare ed innovare la didattica nelle scienze e tecnologie agrarie, ambientali e alimentari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Promoting internationalization and innovation in education in agricultural, environmental and food science and technology |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Agricultural engineering |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca “Internazionalizzare ed innovare la didattica nelle scienze e tecnologie agrarie, ambientali e alimentari” si pone l’obiettivo di: - Analizzare le caratteristiche dello spazio europeo dell'istruzione superiore nel settore delle scienze e tecnologie agrarie, ambientali e alimentari; - Sviluppare un database delle competenze - basato su consultazioni con attori chiave del settore agro-alimentare - da utilizzare per lo sviluppo di nuovi programmi didattici; - Condurre un analisi dei bisogni e delle preferenze degli studenti per identificare le loro aspettative e gli approcci pedagogici che considerano più stimolanti; - Identificare i principi chiave per lo sviluppo di interventi educativi efficaci e di approcci pedagogici innovativi; - Identificare meccanismi per stimolare l’integrazione tra ricerca e didattica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project “Promoting internationalization and innovation in education in agricultural, environmental and food science and technology” aims to: - Analyze the European higher education market in the field of agriculture and rural development; - Develop a skills inventory - based on consultations with relevant stakeholders - to be used as background for the development of new curricula in the domains of agriculture and rural development; - Conduct a students' needs and preferences analysis to better identify their educational desires and the most effective pedagogical approaches to stimulate their attention and participation; - Design principles for developing effective education interventions and innovative pedagogical practices; - Identify mechanisms to stimulate the integration of research and education. |
Data del bando | 31/07/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giovanni.molari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |