Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di ceppi di Lactobacillus plantarum di origine alimentare come strategia biologica innovativa per proteggere cellule intestinali da danni correlati a stress ossidativo e infiammatorio: dallo screening |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of strains of Lactobacillus plantarum of food origin as an innovative biological strategy to protect intestinal cells from damage related to oxidative and inflammatory stress: from in vitro screening to functional food |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Caratterizzazione di ceppi di Lactobacillus plantarum di origine alimentare come strategia biologica innovativa per proteggere cellule intestinali da danni correlati a stress ossidativo e infiammatorio: dallo screening in vitro all’alimento funzionale |
Descrizione sintetica in inglese | Characterization of strains of Lactobacillus plantarum of food origin as an innovative biological strategy to protect intestinal cells from damage related to oxidative and inflammatory stress: from in vitro screening to functional food |
Data del bando | 31/07/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unite.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Teramo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Teramo |
Sito web | http://www.unite.it |
assegni@unite.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |