Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Frequenza di anticorpi contro antigeni neuronali di superficie in pazienti con patologie neurologiche con sospetta patogenesi autoimmune e caratterizzazione degli effetti di anticorpi anti CASPR2 in vivo e in vitro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Frequency of antibodies directed against neuronal surface antigens in patients with neurological diseases with suspected autoimmune etiology and characterization of the effects of CASPR2 antibodies in vitro and in vivo |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Recentemente, sono stati descritti numerosi anticorpi contro antigeni neuronali di superficie (ANS-Ab) in pazienti con encefalite autoimmuni. Tuttavia numerosi casi restano sieronegativi. Inoltre, il meccanismo d’azione di numerosi ANS-Ab, come gli anti-CASPR2, non sono chiari. Gli scopi di questo progetto sono di investigare: 1) la presenza di ANS-Ab in pazienti con patologie neurologiche a sospetta eziologia autoimmune; 2) i meccanismi d’azione degli anticorpi anti-CASPR2 in vitro ed in vivo. L’assegnista dovrà reclutare i pazienti presso la UOC Clinica Neurologica dell’Ospedale Bellaria, ricercare ANS-Ab su siero/CSF mediante diverse metodiche disponibili e procedere all’identificazione di nuovi antigeni. Gli effetti degli anticorpi anti-CASPR2 saranno studiati in vitro su colture di neuroni. Nell’ambito del modello animale i compiti dell’assegnista includono: purificazione delle immunoglobuline, impianto di pompe osmotiche ed elettrodi EEG, test comportamentali e neuropatologia. |
Descrizione sintetica in inglese | Recently, several antibodies directed against neuronal surface antigens (NSA-Ab) have been described in patients with autoimmune encephalitis. However, many cases are still seronegative. Moreover, the mechanisms of action of several NSA-Ab, including the CASPR2-Ab, are still unclear. The aims of this project are to investigate: 1) the presence of NSA-Ab in patients with neurological disorders with suspected autoimmune etiology; 2) the pathogenic mechanisms of CASPR2-Ab in vitro and in vivo. The researcher will recruit patients at the UOC Clinica Neurologica at the Bellaria Hospital, assess the presence of NSA-Ab in serum and CSF samples by different methods and eventually pursue the identification of unknown targets. The effects of the CASPR2 antibodies will be evaluated in vitro on live neuronal cultures. For the animal model the researcher will be in charge of the IgG purification, osmotic pumps and EEG electrodes implant, behavioural testing and neuropathological analysis. |
Data del bando | 01/08/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |