Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | prot. 1746 Progetto di Ricerca EIT KIC RAW MATERIALS “ RM@SCHOOLS 3.0” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | prot. 1746 Research Project EIT KIC RAW MATERIALS “ RM@SCHOOLS 3.0” |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si colloca nell’ambito della tematica delle materie prime critiche, in particolare di tipo metallico. L’attività di ricerca si occuperà di sintesi, caratterizzazione e reattività di composti metallorganici. Il progetto prevede anche attività di divulgazione scientifica nell’ambito di questa tematica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project deals with the theme of critical raw materials, in particular metals. The research activity will deal with the synthesis, characterization and reactivity of metallorganic compounds. The project also includes scientific dissemination activities within this topic. |
Data del bando | 31/07/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24500 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Il CNR provvede alla copertura assicurativa infortuni e verso terzi |
Altri costi in inglese | The CNR provides accidents insurance coverage and damages to third parties |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea in Chimica, Chimica industriale conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) in Chimica, Scienze Chimiche, Chimica industriale; di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; - sintesi, caratterizzazione e reattività di composti organici e metallorganici - attività di supporto alla didattica - attività scientifica e di studio all’estero per un periodo non inferiore ai 4 mesi |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree in Chemistry, Industrial Chemistry obtained according to the regulations in force before the D.M. 509/99, or the Laurea Specialistica / Magistrale (D.M. 5 May 2004) in Chemistry, Chemical Sciences, Industrial Chemistry; of professional curriculum suitable for carrying out research activities; synthesis, characterization and reactivity of organic and metallorganic compounds - teaching support activities - scientific activity and study abroad for a period of not less than 4 months |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e CV |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | Via Piero Gobetti 101 |
Sito web | http://www.isof.cnr.it |
segreteria@isof.cnr.it | |
Telefono | +390516399933 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidati italiani escl.via pec: protocollo.isof@pec.cnr.it / foreign candidates via email sending all encl.A,B,ID copy to direzione@isof.cnr.it |