Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DEI MECCANISMI PATOGENETICI DI NUOVI GENI COINVOLTI NELLO SVILUPPO DI MALATTIE MITOCONDRIALI E NEURODEGENERATIVE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of pathogenic mechanisms of new genes involved in mitochondrial neurodegenerative diseases |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto è finalizzato allo studio dei meccanismi patogenetici di mutazioni in nuovi geni associati a neuropatie ottiche ereditatie (HON). Lo studio molecolare e funzionale (biochimico) verrà effettuato su vari modelli cellulari, quali fibroblasti derivanti da pazienti e soggetti sani e cellule immortalizzate, quali HeLa e HEK293. Inoltre, dai fibroblasti verranno differenziate cellule staminali (iPSC) e riprogrammati neuroni/cellule gangliari della retina. La funzione del gene target verrà studiata anche mediante silenziamento del gene e overespressione della proteina. Per valutare il meccanismo patogenetico delle mutazioni candidate, verranno eseguiti studi funzionali con particolare riferimento a parametri del metabolismo mitocondriale in considerazione del fatto che nella maggior parte dei casi la proteina è localizzata nei mitocondri o ne influenza la sua funzione. |
Descrizione sintetica in inglese | This project is aimed at studying the pathogenic mechanisms of mutations in new genes associated with hereditary optic neuropathy (HON). The molecular and functional (biochemical) studies will be performed on different cellular models, including fibroblasts derived from patients and healthy subjects as well as immortalized cells, such as HeLa and HEK293 cells. Furthermore, fibroblasts will be used to reprogram stem cells (iPSC) and subsequently differentiate neurons/retinal ganglion cells. The function of the target gene will be studied also by gene silencing and protein overexpression. To evaluate the pathogenic mechanism of the candidate mutation, functional studies will be carried out with particular reference to readouts of mitochondrial metabolism, considering that in most cases the protein localizes in mitochondria or influences their function. |
Data del bando | 01/08/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |