Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione della proprietà industriale universitaria (Pubblicato sull'Albo d'ateneo al n.9802) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploitation of university industrial property (Published on the Albo at n.9802) |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista collaborerà con l’Uff.Trasf.Tecnologico nel diffondere una maggiore attenzione alla protezione dei risultati della ricerca, supportando i ricercatori durante gli incontri con potenziali committenti e nella decisione di procedere alla protezione di un trovato inventivo valutando le possibili strategie di valorizzazione.In sintesi le attività proposte sono:attività di consulenza nella fase di protezione di un nuovo trovato attività di animazione tecnologica e scouting di impresa o promozione di spin off e start up collegate all’ambito universitario; technology foresight: esplorazione delle tecnologie emergenti nel medio-lungo termine; ricerca di partner potenzialmente interessati alla conclusione di accordi riguardanti le tecnologie in possesso; scambio con partner potenziali di documenti non confidenziali riguardanti le tecnologie; popolamento di piattaforme promozionali al fine di garantire una maggiore visibilità alle tecnologie brevettate ecc |
Descrizione sintetica in inglese | The assignee will cooperate with the Technology Transfer Office in spreading greater attention to the protection of research results, supporting researchers during meetings with potential contractors and in the decision to proceed with the protection of an invention by evaluating possible strategies for exploitation. The proposed activities are: consulting during the protection phase of an invention; technological animation and business scouting or promotion of spin-offs and start-ups connected to the university ; technology foresight: exploration of emerging technologies in the medium-long term; search for partners potentially interested in agreements regarding the technologies; exchange of non-confidential documents concerning technologies with potential partner; data entry into promotional platforms in order to ensure greater visibility to patented technologies; organization of meetings with partners; negotiation of licensing contracts; |
Data del bando | 02/08/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002849526-UNFICLE-798dc040-3b47-4657-99e4-027e4618716f-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea specialistica (magistrale) o equipollente in discipline giuridico o economico-manageriali. - 1 anno di esperienza nel settore del trasferimento tecnologico e della proprietà intellettuale, anche a livello internazionale - Conoscenza della lingua inglese, in particolare nelle applicazioni ai temi della proprietà intellettuale. Eventuali ulteriori titoli o pubblicazioni attinenti al settore del trasferimento tecnologico e della proprietà intellettuale (diploma di dottorato, master, corsi specialistici/professionalizzanti) saranno valutati in fase selettiva con eventuale attribuzione di punteggio aggiuntivo. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Master degree or equivalent degree in legal or economic-managerial subjects. - 1 year experience in the field of technology transfer and intellectual property, also at international level - English required, in particular in applications to intellectual property issues. Any additional titles or publications pertaining to the technology transfer and intellectual property sector (doctoral degree, masters, specialized / vocational courses) will be evaluated in the selection phase with possible additional points. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50121 |
Sito web | http://www.unifi.it |
brevetti@unifi.it | |
Telefono | 055 2751920 |
Telefono | 055 2751921 |
Telefono | 055 2751922 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|