Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo ed implementazione di un programma di antimicrobial stewardship all’interno di un ospedale pediatrico PUBBLICATO a.u. N. 9703/2018 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an antimicrobial stewardship program in a third-level children’s University Hospita lPUBBLICATO a.u. N. 9703/2018 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo primario del progetto è quello di ottenere una riduzione di almeno il 5% del consumo di antibiotici sistemici. Nella prima fase l’obiettivo primaio è quello di stabilire il tasso di prescrizione di antibiotici. Gli obiettivi secondari sono: valutare le indicazioni alla terapia antibiotica, i principi attivi utilizzati, la percentuale di regimi combinati ed ad ampio spettro, ed i relativi costi, calcolare i days of therapy (DOT) e lenght of therapy (LOT). La seconda fase ha come finalità la produzione di pacchetti formativi e l’organizzazione di eventi di formazione. L’obiettivo primario della quarta fase è quello di valutare modifiche nel tasso di prescrizione di antibiotici. Gli obiettivi secondari sono: valutare le modifiche nelle indicazioni alla terapia antibiotica, nei principi attivi utilizzati, nella percentuale di regimi combinati ed ad ampio spettro, e nei relativi costi, nella DOT e LOT. |
Descrizione sintetica in inglese | Aims of the present project is to evaluate the impact of additional educational programs on reducing antimicrobial (AM) use on a whole and reducing broad-spectrum prescriptions in newborns children in hospital setting. Antibiotic consumption and broad- vs narrow-spectrum AM prescriptions will be evaluated by means of serial Point Prevalence Surveys (PPS). Evidence based guidelines and clinical pathways will be produced and organized in different educational packages. To measure efficacy of educational programs we will evaluate: Antibiotic consumption during the whole study period in participant hospitals will be evaluated by means of serial PPSs |
Data del bando | 31/07/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in Pediatria. Curriculum formativo documentante esperienza in infettivologia pediatrica. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Degree in medicine and Surgery, Post-graduate degree in Paediatrics, Education and professional experience in paediatric infectious diseases. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of on interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Scienze della Salute |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50132 |
Indirizzo | Viale Pieraccini 6 Firenze |
Sito web | http://httw:/www.unifi.it |
segreteria@dss.unifi.it | |
Telefono | 0552751889 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |