Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di organi di presa robotici per manipolazione sottomarina: aspetti di attuazione, sensoristica e controllo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of robotic grasping devices for underwater applications: actuation, sensors, and control |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca è dedicata al progetto e controllo di sistemi di attuazione innovativi per robot e di sensori basati su tecnologia optoelettronica. Lo scopo è quello di sviluppare robot compatti e leggeri dotati di elevate capacità di interazione con l'uomo e con ambienti non strutturati. Questi tipi di dispositivi devono essere quindi intrinsecamente sicuri, ovvero devono garantire robustezza durante le operazioni e prevenire danni ad un eventuale operatore umano anche in caso di urto accidentale, errori di programmazione o malfunzionamento dei sensori o degli attuatori. Particolare attenzione sarà posta al consumo energetico in quanto questi dispositivi saranno installati in piattaforme mobili autonome di vario genere (terrestri, subacquee ed aeree) alimentate a batteria. Per applicazioni subacquee, sono richieste soluzioni tecnologiche che tengano conto dei problemi di isolamento dall'acqua e di variazione della pressione e della temperatura. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is devoted to the design and implementation of innovative systems for robots, including actuation, sensors based on optoelectronic technology, and control architectures. The aim is to develop compact and lightweight robots with a high capability for interaction with humans and with unstructured environments. These types of devices must therefore be intrinsically safe, and they must ensure robustness during the operation and prevent damage to human operators even in case of accidental impact, programming errors, or malfunctioning of sensors or actuators. Particular attention will be paid to energy consumption as these devices will be installed in various types of autonomous mobile platforms (terrestrial, aerial and underwater) and battery-powered. For underwater applications, technological solutions are required that take into account the problems of isolation from the water and of variation of pressure and temperature. |
Data del bando | 28/02/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. ELETTRONICA, INFORMATICA E SISTEMISTICA (DEIS) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3001 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |