Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di segnali emodinamici e integrazione di dati clinici in diversi modelli di shock, Analisi di segnali emodinamici e integrazione di dati clinici in diversi modelli di shock, 2018_ASSEGNI_DEIB_40 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of hemodynamics signals and integration of clinical data in different models of shock, Analysis of hemodynamics signals and integration of clinical data in different models of shock, 2018_ASSEGNI_DEIB_40 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista lavorerà sui dati raccolti durante il progetto europeo Shockomics sia per lo studio animale che per lo studio clinico. Gli obiettivi della ricerca sono: l'implementazione di algoritmi per la preelaborazione dei segnali e la standardizzazione dei dati per la creazione di un database di segnali raccolti durante esperimenti di diversi tipi di shock in modelli animali e umani, infine, l'analisi e lo studio di parametri associati al controllo autonomo del sistema cardiovascolare e parametri associati all'albero arterioso. L'assegnista si dedicherà anche all'integrazione di dati di diversa origine (dati emodinamici, dati biochimici, parametri clinici, ...). |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will analyze the data collected during the EU project Shockomics. The data belongs both to the clinical and animal studies. The objectives of the research are: the implementation of algorithms for the preprocessing of the signals and the standardization of the data for the implementation of a database of the signals collected during the animal experiments of different types of shocks and during the clinical trials, finally, the analysis and the study of the parameters associated to the autonomic control of the cardiovascular system and parameters associated to the arterial tree characteristics. The researcher will work to integrate data from different origin (hemodynamics data, biochemicals data, clinical parameters, ...) |
Data del bando | 26/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United States EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21983.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 03/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |