Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle caratteristiche dentarie del reperto neandertaliano “Uomo di Altamura”(albo Ufficiale n. 9864/2018del 3/08/2018 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the dental features of the Neanderthal specimen “Altamura man”PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. .9864 del 3/08/2018 |
Campo principale della ricerca | Anthropology |
Sottocampo della ricerca | Physical anthropology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/08 - ANTROPOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il reperto Neandertaliano noto come “Uomo di Altamura” è fra i più completi resti finora scoperti di questa specie. L'analisi del cranio consentirà di rilevare una serie di dati relativi ad aspetti diversi della dentatura, quali tipo di occlusione, stato di saluto del parodonto, perdita di denti in vita, uso non alimentare della dentatura, grado di usura dentaria, presenza di patologie dento-alveolari. Questi dati dovranno poi essere confrontati su dati analoghi rilevati su altri reperti di neandertaliani europei. |
Descrizione sintetica in inglese | The Neanderthal skeleton known as "Altamura Man" is among the most complete remains so far discovered of this species. The analysis of the skull will allow the detection of a series of data related to different aspects of the dentition, such as occlusion, periodontal status, loss of teeth in life, non alimentary use of the teeth, degree of dental wear, presence of dento-alveolar pathologies. These data will then have to be compared to similar data described on other specimens of European Neanderthals. |
Data del bando | 03/08/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | nessuno |
Altri costi in inglese | none |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea in Scienze Naturali V.O; Laurea in Scienze Biologiche V.O.; oppure Laurea Specialistica in Scienze della Natura LS 68/S o Laurea Magistrale in Scienze della Natura LM 60 o Laurea Magistrale in Scienze Biologiche LM 06; oppure Laurea Magistrale in Archeologia LM 02. Possesso di Dottorato di Ricerca, area CUN 05 (Scienze Biologiche) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Degree in Natural Sciences or Biological Sciences(4/5 years) or Master (3+2 years) in Biological Sciences or Natural Sciences or Archaeology; PhD in Biological Sciences. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | VIA GIORGIO LA PIRA,4 |
Sito web | http:77www.unifi.it |
iacopo.moggicecchi@unifi.it | |
Telefono | 055/2757746 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|