Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione degli aspetti critici della gestione del paziente affetto da scompenso cardiaco cronico, con particolare focus all'iter diagnostico e inquadramento terapeutico confrontandolo con quanto previsto dalle linee guida internazionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of key-points of clinical work-up of patients affected by chronic heart failure, focusing of diagnostic algorithm and therapeutic strategies compared with international guidelines. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | terapiadelloscompensocardiacocronico hasubitomodificazioniinterminidifarmaci disponibiliaventicometargetterapeutici l’attivazione neuro-ormonale, sia in termini distrategie.obiettiviterapeuticinello scompenso cardiacocomprendono:miglioramentodellostato clinicofunzionaledelpaziente;miglioramentodella capacità funzionale; miglioramento della qualità di vita;prevenzionedelle riospedalizzazioni;riduzionedella mortalità.farmacitradizionalmenteutilizzatiper rimodularelattivazione euroormonale incorsodi scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta,comprendono ACEinibitoriantagonisti dei recettori dei mineralcorticoidie beta-bloccanti. nuove molecole che ombinano un sartanico eun inibitore della neprilisina(sacubitril)sisonodimostratiefficaci nelridurreilrischiodimorte eospedali.raccomandazionidelleLinee Guidasulla gestione ambulatoriale diquestinuovischemi terpauetici,larealefattibilità e correlazionicon indicidi imaging ebioumoralirimane da verificare nel mondo reale |
Descrizione sintetica in inglese | heart failure medical therapy have been modified in the last years both in terms of drugs availableand medial strategies.The goals of treatment in patients with heart failure are:to improve their clinical status;to improve functional capacity;to improve quality of life;to prevent hospital admission andto reduce mortality. Neuro-hormonal antagonists (ACE-inibitors, mineralocorticoid receptor antagonist and beta-blockers) have been shown to improve survival in patients with reduced ejection fraction. A new compound that combines the moieties of an angiotensin receptor blocker and a neprilysin inhibitor(sacubitril)has recently been shown to be efficacy to reducing the risk of death and of hospitalization for heart failure. Despite Guidelines, the real application of recommended strategies and its impact on biochemistry and imaging index remain to be fully evaluated |
Data del bando | 07/08/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dctv.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | i laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Graduates with a master degree having an appropriate and documented professional and scientific curriculum in the related scientific area of research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. Le domande dei candidati verranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di Ricerca. La data del colloquio è fissata per il giorno 29 agosto 2018 alle ore 10:00 presso l’Auletta di Cardiologia – Clinica Cardiologica, via Giustiniani 2, Padova. Per sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection committee will rate applicants against the following criteria: Academic Degree, Professional and Scientific CV, Scientific productivity and an interview. Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. The interviews will be held on August 29th 2018 at 10:00 am at the Auletta di Cardiologia, Division of Cardiology, via Giustiniani 2, Padova. Applicants must show valid identification. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35122 |
Indirizzo | VIA 8 FEBBRAIO 1848 2 |
Sito web | http://www.dctv.unipd.it |
ricerca.dctv@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |