Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Messa a punto di un prototipo vaccinale sardo per il controllo della Peste Suina Africana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Setting up of a sardinian vaccine prototype for the ASF control |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/05 - MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà finalizzata a: Progettazione di prototipi di vaccini vivi attenuati (LAV) o deleti (DISC) con associati DIVA test per il controllo/eradicazione della Peste Suina Africana a partire da isolati sardi di ASFV. Profilo richiesto, preferibilmente: - Dottorato in discipline Biologiche o campi correlati con profonda conoscenza della virologia; competenze in tecniche di biologia molecolare, manipolazione di cellule e virus, coltivazione e ricombinazione di virus; conoscenza della biologia di ASFV e Poxvirus; pubblicazioni in riviste indicizzate internazionali. Conoscenza dell’Inglese e possibilmente dello Spagnolo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be aimed to: Design of Live attenuated Vaccines (LAV) or Disabled Infectious Single Cicle (DISC) prototypes, with related DIVA test, derived from ASFV sardinian isolates and usefull for the controll/eradication of African Swine Fever. Profile required, preferably: - PhD in life science or related fields with deep knowledge on Virology; Molecular Biology techniques, cells and virus manipulation, growing and viral recombination; Knowledge on ASFV and Poxviruses biology; Publications in peer reviewed scientific Journals; Languages: English. Spanish encouraged. |
Data del bando | 08/08/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.uniss.it/bandi/bando-n-1-assegno-di-ricerca-presso-il-dipartimento-di-medicina-veterinaria-resp-scientifico-il-prof-marco-pittau |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, pena l'esclusione, i seguenti requisiti: Dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato di un’adeguata produzione scientifica o in alternativa il possesso di Laurea specialistica, ovvero Laurea magistrale, o diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata quadriennale, conseguito presso una Università italiana o un titolo di studio conseguito all’estero e possesso di curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento di attività di ricerca maturato in non meno di due anni di attività. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Eligible candidates are required to possess one of following titles/qualifications: - PhD’s (or equivalent foreign qualification) in all relevant sectors of expertise - Post-graduate (medical field) with an suitable number/quality of publications OR Bachelor’s degree or Master’s degree obtained within the Italian pre-reform 4-year university course system, issued by an Italian University or an equivalent foreign institution PLUS scientific professional certification of research experience, for a period of at least two (2) years. Failure to comply with the afore-mentioned provisions will result in exclusion from the competition. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (in Sassari) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Sassari) |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Sassari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sassari |
Codice postale | 07100 |
Indirizzo | Via Vienna 2 |
Sito web | http://veterinaria.uniss.it/php/veterinaria.php |
a.manzoni@uniss.it | |
Telefono | 079228879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |