Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione di nano-tracers per applicazioni ambientali, Trasporto di contaminanti in mezzi porosi, 2018_ASSEGNI_DICA_29 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modeling of nano-particle based tracers for Environmental applications, Contaminant transport in porous media, 2018_ASSEGNI_DICA_29 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/01 - IDRAULICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si basa sull'uso di una nuova generazione di traccianti per applicazioni ambientali. Obiettivo principale è il miglioramento dei metodi per stimare la saturazione residua in flussi multi-fase in aquiferi mediante l'interpretazione delle curve di restituzione di nano-tracers innovativi. I punti principali della ricerca sono: (1) modellazione del trasporto di partitioning nano-tracers in flusso multifase in formazioni eterogenee (mezzi porosi e fratturati); (2) miglioramento degli attuali modelli per stimare la saturazione residuale delle fasi tramite tracer tests; (3) validazione dei modelli sviluppati mediante esperimenti in laboratorio; (4) applicazione a dati di campo. La ricerca seguirà un approccio stocastico e prevede l'uso di tecniche di particle tracking. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is based on the use of a new class of tracers for environmental applications. The main objective is the improvement of current methods to evaluate the residual phase saturation in multi-phase flows via the interpretation of partitioning tracer data. Key points of the research are: (1) modeling of nano-particles transport in multi-phase flow in heterogeneous media; (2) overcoming the limitations of current methods employed to estimate the residual phase saturation by tracer tests interpretation; (3) validation of the developed models via laboratory experiments; (4) application to field cases. The main purpose is to model a new class of partitioning nano tracers and develop effective models within a stochastic approach and relying on a particle tracking framework. |
Data del bando | 23/07/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 21983.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |