Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diagnosi precoce di Immunodeficienze congenite Pubbl. A.U. 10084/2018 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Early diagnosis of primary Immunodeficiencies Pubbl. A.U. 10084/2018 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le immunodeficienze severe combinate sono patologie rare gravissime. La diagnosi precoce consente di iniziare la terapia prima che gravi complicanze infettive si presentino. E’ fondamentale perciò uno screening neonatale che al momento si esegue con metodica di biologia molecolare e dosaggio di TREC. E’ fondamentale estendere la diagnostica precoce a immunodeficienze primitive che non si presentano con difetto di TREC utilizzando metodiche alternative e/o aggiuntive, come il dosaggio di KREC che individua il difetto di B o tecnologie in spettrometria di massa per ulteriori patologie da immunodeficit. |
Descrizione sintetica in inglese | Severe combined Immunodeficiencies (SCID) are rare and severe diseases. An early diagnosis allows to start treatment before the occurrence of severe infections. It is therefore useful to perform a newborn screening that, at present, is performed with molecular biology techniques dosing TREC. It is important to extend early diagnosis to primary immunodeficiencies that do not have TREC deficiency, such as antibody deficiencies. Therefore it is important to evaluate and set up adjunctive or alternative methodologies such as KREC test or tandem-mass spectrometry technologies individuating other immunodeficiencies that at present are not individuated by the current TREC screening. |
Data del bando | 10/08/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27.223,20 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unifi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22.165 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea in biologia o equipollenti; esperienza nel settore della biologia molecolare e immunologia Curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master degree in biology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of on interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Scienze della Salute |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50132 |
Indirizzo | Viale Pieraccini 6 Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
segreteria@dss.unifi.it | |
Telefono | 0552751889 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |