Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca e sviluppo di sistemi energetici avanzati - RIF. 154/2018 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research and development of advanced energy systems - REF. 154/2018 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/27 - CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Oggetto del programma di ricerca è lo studio delle reazioni catalitiche in processi di riduzione dell’anidride carbonica proveniente da scarti organici e non, al fine di migliorare la sostenibilità di processi energetici e ambientali. In particolare, la parte analitica dei processi succitati sarà oggetto di approfondimento nel corso dell’attività di ricerca per valutare la selettività della reazione (volendo determinare possibili prodotti secondari ad alto valore aggiunto diversi dal metano), in relazione alla formulazione catalitica impiegata. Inoltre si valuterà la durabilità e stabilità del processo nel tempo. Sono impiegate a tale scopo diverse tecniche analitiche tra cui cromatografia ( gascromatografia, HPLC) e spettrometria a infrarossi (FTIR, RAMAN), prove calorimetriche (TGA, DSC), diffrattometria a raggi X, microscopia elettronica (SEM). |
Descrizione sintetica in inglese | Focus of the research program is the study of catalytic reactions in carbon dioxide reduction processes. Carbon dioxide comes from organic and non-organic wastes. The aim is to improve the sustainability of energetic and environmental processes. In particular, the analytical part of such processes will be investigated during the research activity. The purpose is to evaluate the selectivity of the reaction (targeting possible byproducts different from methane), considering the employed catalytic formulation. Furthermore, the durability and stability of the process over time will be evaluated. For this purpose different analytic techniques are used, like chromatography (gaschromatography, HPLC), infrared spectrometry (FTIR, RAMAN), calorimetric tests (TGA, DSC), X-ray diffraction, electron microscopy (SEM). |
Data del bando | 22/08/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10129 |
Indirizzo | C.so Duca degli Abruzzi, 24 |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |