Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Algoritmi e modelli sparsi e translation invariant per rimuovere il rumore in immagini, Sviluppo di nuovi criteri di regolarizzazione e modelli di rumore per immagini , 2018_ASSEGNI_DEIB_41 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sparse and translation Invariant models/algorithms for image denoising, Development of new regularization priors and noise models for images, 2018_ASSEGNI_DEIB_41 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca riguarda lo sviluppo di modelli che forniscono rappresentazioni sparse ed invarianti per traslazioni di immagini al fine di rimuovere il rumore in esse contenuto. L'assegnista studierà algoritmi per risolvere i seguenti problemi: Sparse coding: calcolo di una rappresentazione sparsa di un'immagine in ingresso Dictionary learning: apprendimento automatico di un appropriato insieme di filtri che descrivono una determinata classe di immagini a partire da un training set. Inoltre, verranno studiati opportuni modelli di rumore e possibilmente nuove forme di regolarizzazione per promuovere particolari strutture nel supporto delle rappresentazioni sparse. Verranno utilizzate anche tecniche di ottimizzazione convessa tra cui proximal methods e ADMM. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity concerns the development of models yielding sparse and translation invariant representations for image denoising. In particular, the research assistant will investigate algorithms for solving the following problems: - sparse coding: computing the sparse representation of an input image - dictionary learning: automatically define a suitable set of filters describing a given class of signals belonging to a training set. Moreover, we will investigate suitable noise models and possibly new regularization terms to constrain the structure of the support in the computed sparse representations. Convex optimization techniques such as proximal methods and the ADMM will be used. |
Data del bando | 22/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24424.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |