Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzare YAP/TAZ e la plasticità cellulare per generare cellule progenitrici epatiche e per studiare i meccanismi dei tumori al fegato attraverso una bio-banca di organoidi tumorali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploiting YAP/TAZ and cell plasticity for the generation of normal liver progenitors and to investigate the mechanisms of liver cancer in a biobank of tumor organoids |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Vogliamo identificare le reti genetiche e gli associati cambiamenti epigenetici controllati da YAP e TAZ durante il dedifferenziamento e la riacquisizione di tratti staminali in diversi tipi cellulari. Intendiamo studiare gli stimoli a monte di YAP/TAZ con particolare enfasi al ruolo degli stimoli meccanici e citoscheletrici che rappresentano una delle regolazioni dominanti di YAP/TAZ nei tessuti. Per molti tumori, l'acquisizione di uno stato cellulare staminale è un prerequisito per la progressione tumorale e un primo step per la trasformazione mediata da oncogeni. |
Descrizione sintetica in inglese | Our studies will entail the identification of the genetic networks and epigenetic changes controlled by YAP/TAZ during cell de-differentiation and the re-acquisition of SC-traits in distinct cell types. We will also investigate upstream inputs establishing YAP/TAZ activity, with particular emphasis on biomechanical and cytoskeletal cues that represent overarching regulators of YAP/TAZ in tissues. For many tumors, it appears that acquisition of an immature, stem-like state is a prerequisite for tumor progression and an early step in oncogene-mediated transformation. |
Data del bando | 21/08/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.medicinamolecolare.unipd.it/bando-di-selezione-lattribuzione-di-assegno-di-ricerca-della-durata-di-12-mesi-responsabile-scientif |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21304 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | contributi previdenziali a assistenziali |
Altri costi in inglese | social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e lettera di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and cover letter |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico, pubblicazioni scientitiche e lettera di presentazione |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific curriculum, scientific publications and cover letter |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di padova - Dipartimento di Medicina Molecolare |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.medicinamolecolare.unipd.it/ |
soligo@bio.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |