Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Let energy: biocombustibili solidi da lettiere esauste per animali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Let energy: solid biofuels from animals exhausted litter |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/09 - MECCANICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto ha come obiettivo il recupero dei sottoprodotti derivanti dalle attività di produzione/trasformazione delle filiere agroalimentari (area di specializzazione SMART AGRIFOOD). In particolare, il presente progetto ha come oggetto lo studio del potenziale impiego di lettiera esausta come biocombustibile in caldaie a biomassa, con particolare focus sulla lettiera esausta mista a trucioli di legno e deiezioni equine. Il progetto nasce dalle esigenze congiunte di produttori di truciolo di legno impiegabile come lettiera per animali e di proprietari di maneggi e centri ippici, i quali hanno evidenziato grandi difficoltà nello smaltimento della lettiera esausta. Per queste principali ragioni, l’impiego a fini energetici delle lettiere esauste può presentarsi come un'importante soluzione atta alla valorizzazione di questo residuo, difficilmente sfruttabile in altri modi |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this project is to recover the by-products deriving from the production / transformation of the agri-food supply chains (SMART AGRIFOOD specialization area). In particular, its object is the study of the potential use of waste litter as biofuel in biomass boilers, with particular focus on the exhausted bedding mixed with wood shavings and equine dejections. The project stems from the joint needs of producers of wood chips, that can be used as litter for animals, and owners of riding schools and equestrian centers, which have shown great difficulties in the disposal of the used litter box. For these main reasons, the use of exhausted litter for energy purposes can be an important solution for these residues valorization which are difficult to exploit in other ways |
Data del bando | 27/08/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.tesaf.unipd.it/news/termine/2 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19540 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e prova orale |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualifications and oral examination |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Territorio e Sistemi Agro Forestali - TESAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (PD) |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università, nr 16 |
Sito web | https://www.tesaf.unipd.it/news/termine/2 |
raffaele.cavalli@unipd.it | |
Telefono | 049 8272732 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |