Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazioni e risorse per l'ottimizzazione dello stato nutrizionale e della difesa fitosanitaria ecosostenibile delle colture. Saggi sui peptidi ad azione fitosanitaria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovations and resources for the optimization of the nutritional status and of the eco-sustainable defense of crops from pathogens. Assays on peptides with pesticide activity |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività dell’assegnista di ricerca si articolerà nei seguenti sotto-punti: 1) Saggi in vitro dell'attività fungicida dei peptidi di sintesi. 2) Saggi in vitro per verificare l'abilità dei peptidi di sintesi di indurre risposte difensive in pianta. 3) Trattamenti con i peptidi di sintesi su foglia e su singola pianta e test di inoculo con patogeni. 4) Analisi di persistenza e biodegradabilità (in collaborazione con l’altro assegnista presso i Dipartimenti TESAF e DiSC). 5) Analisi degli effetti dei peptidi di sintesi su colture di lievito. 6) Saggi in campo (presso le aziende partner Corradi e F.lli Bortolotto). 7) Riassunto dei risultati e preparazione dei videoclip dimostrativi |
Descrizione sintetica in inglese | The activity of the research fellow will be divided into the following sub-points: 1) In vitro tests of the fungicidal activity of the synthetic peptides. 2) In vitro assays to verify the ability of the synthetic peptides to induce defense responses in planta. 3) Treatments with the synthetic peptides on leaves and plants and inoculation tests with pathogens. 4) Persistence and biodegradability analysis (in collaboration with the other research fellow at the TESAF and DiSC Departments). 5) Analysis of the effects of the synthetic peptides on yeast cultures. 6) Field assays (at the partner companies Corradi and F.lli Bortolotto). 7) Summary of the results and preparation of the demonstration videoclips |
Data del bando | 27/08/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.tesaf.unipd.it/news/termine/2 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19540 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e prova orale |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualifications and oral examination |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Territorio e Sistemi Agro Forestali - TESAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (PD) |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università, ne. 16 |
Sito web | https://www.tesaf.unipd.it/news/termine/2 |
luca.sella@unipd.it | |
Telefono | 049 8272893 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |