Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di eventi correlati di neutrino e gamma-rays con gli esperimenti Super-Kamiokande e CALET |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of correlated neutrino and gamma-ray sources with the Super-Kamiokande and CALET experiments |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca di correlazioni tra eventi di neutrino, rivelati con l’esperimento Super-Kamiokande(SK)e di gamma-rays,con l’esperimento CALET, è di grande interesse sia per la possibile associazione con controparti gravitazionali,sia per lo studio di regioni ricche di sorgenti per l’astronomia multi-messenger. L’esperimento SK(Water-Cherenkov in Kamioka),rivela neutrini in un enorme intervallo di energia (3.5MeV–100PeV) determinandone anche la direzione di provenienza. CALET misura gamma-rays (GR)e raggi cosmici(CR)fino al ferro in direzione ed energia in un largo intervallo dal GeV a molte decine di TeV/nucleone. L’Assegnista sarà coinvolto in entrambi gli esperimenti, nel gruppo di ricerca del Responsabile Scientifico dell’assegno. L’attività consisterà nelle analisi dati dei due esperimenti per studiare neutrini cosmici(SK)e GR(CALET)di alta energia e possibili correlazioni. Gli studi saranno condotti in parte in Giappone. |
Descrizione sintetica in inglese | The search for correlations among neutrino events, detected by the Super-Kamiokande (SK) experiment, and gamma-rays, by the CALET experiment, is of great interest both for the association with gravitational counterparts and for the study of regions rich in sources for multi-messenger. The SK experiment (Water-Cherenkov at Kamioka, Japan) detects neutrinos in a huge energy range ( 3.5MeV-100PeV) determining also their direction. CALET measures gamma-rays (GR) and cosmic rays (CR) up to iron, direction and energy in a wide range (GeV - 100TeV/nucleon). The Assegnista will be involved in both experiments, within the research group of the PI. His activity will be focused on two data analysis: detection of high energy cosmic neutrinos (SK) and of Gamma Rays (CALET) and their possible correlations. Studies will be conducted partly in Japan. |
Data del bando | 28/08/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.810 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and letter of presentations |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali, di norma, è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
segredip@pd.infn.it | |
Telefono | +39 049 8277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |