Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione delle proprietà di adesivi hot melt e in dispersione acquosa per il packaging |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of hot melt and water based adhesives for packaging applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca è volta alla caratterizzazione di adesivi tipicamente utilizzati per il confezionamento di beni di consumo, con lo studio delle proprietà chimico/fisiche dei materiali utilizzati e i principali parametri funzionali. Partendo dalla caratterizzazione dei principali adesivi attualmente in uso nell'industria dell'imballaggio, l’obiettivo è quello di studiare un metodo semplice ed efficace per la determinazione quantitativa dei parametri funzionali critici dell’adesivo: wet/hot tack, open time e setting time. Una volta messa a punto la procedura di caratterizzazione, verranno studiate alcune “riformulazioni” degli adesivi cercando soluzioni innovative mirate a ridurre il setting time e aumentare wet/hot tack e open time. I sistemi sviluppati verranno testati tramite prove dedicate con le metodologie esistenti e con la metodologia sviluppata all'interno del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | Research activity is aimed at the characterization of adhesives for packaging for consumable goods, with the investigation of the chemical physical properties of the materials used and the main functional parameters. From the characterization of the main systems typically in use in the packaging industry, the target is the individuation of a simple and effective method for the quantitative determination of function parameters for an adhesive: wet/hot tack, open time e setting time. After the set of a the characterization procedure, some new formulation of the adhesive will be studied looking for new solutions to reduce the setting time and to enhance the wet/hot tack and open time. The systems developed will be analyzed by dedicated tests by conventional methods and with the new technique developed |
Data del bando | 29/08/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |