Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e progetto di tecniche di posizionamento cooperativo basato su sistemi GNSS - Rif. 164/2018 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and design of cooperative GNSS-based positioning techniques - Ref. 164/2018 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Le applicazioni basate sui sistemi globali di navigazione satellitare, quali GPS e Galileo, vengono al giorno d'oggi utilizzate su larga scala. Tuttavia, tale posizionamento soffre di limitazioni intrinseche se utilizzato in scenari in cui la visibilità dei satelliti è ostruita come spesso accade negli ambienti urbani. Per garantire l'accuratezza e la precisione nonché la disponibilità e l'affidabilità del posizionamento richiesta dalle applicazioni, le unità di posizionamento GNSS sono spesso integrate con altri sensori complementari. Una soluzione diversa, studiata in questo programma di ricerca, è quella di progettare metodi di posizionamento cooperativo, in cui gli utenti condividano parte delle informazioni disponibili (osservabili e caratteristiche del segnale satellitare) attraverso canali di comunicazione. Questo approccio è particolarmente significativo per le reti veicolari che sfruttano le architetture V2V e V2X. |
Descrizione sintetica in inglese | Applications based on Global Navigation Satellite Systems, such as GPS and Galileo are becoming widespread used. However Satellite navigation positioning suffers of intrinsic limitations when used in scenarios where the visibility of the satellites is obstructed but obstacles as it often happens in urban environments. In order to grant the accuracy and precision as well as availability and reliability of the positioning solution required by the applications, GNSS positioning units are often integrated with other complementary sensors, to assure the desired level of performance. A different solution, investigated in this research program, is to design cooperative positioning methods, in which users share part of the information available (observables and satellite signal features) through low latency communication channels. This approach is especially significant for vehicular networks that exploits V2V and V2X architectures. |
Data del bando | 29/08/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |