Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di soluzioni Smart Grid per l'ottimizzazione della rete e dei sistemi di accumulo., Partecipazione attiva al progetto di ricerca INTEGRIDY - Horizon 2020, 2018_ASSEGNI_DENG_29 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart GRID solutions to optimize distribution grid and storage exploitation., Research contribution within INTEGRIDY (h2020) research project, 2018_ASSEGNI_DENG_29 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/33 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca proposta si inserisce nell'ambito del progetto H2020 Integridy, con riferimento all'azione Pilota nel sito di San Severino Marche. Gli obiettivi della ricerca posso essere classificati rispetto a due filoni principali: quello della società di Distribuzione e quello dell'utente finale. Per il primo la ricerca si focalizzerà nello sviluppo di procedure utili alla minimizzazione delle perdite, al miglioramento della Hosting Capacity del sistema e della qualità del servizio. Rispetto al secondo filone, l'attenzione si focalizzerà sulla regolazione di sistemi di accumulo domestici sia ai fini della massimizzazione dell'autoconsumo dell'energia sia ai fini della partecipazione ai nuovi mercati dei servizi di dispacciamento. |
Descrizione sintetica in inglese | Renewable Energy Sources (RES) are the main driver of the ongoing energy revolution all over the world. The research activity is based on the INTEGRIDY H2020 project and, in particular, on the San Severino Pilot. The goals of the research could be classified in two different perspective: the DSO perspective and the final user one. The first is related to procedure effective in improving distribution grid efficiency and quality of supply. Increasing Grid's Hosting Capacity (capability to connect new generators) is also one of the main goals. On the other side, energy storage solution could be exploited by the final users in order to optimize their energy behaviour and/or to act on the new ancillary services markets (in order to improve the final user economics). |
Data del bando | 23/07/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21983.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 24/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |