Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie meccaniche per il miglioramento del processo di estrazione del caffè |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mechanical methods for the improvement of coffee extraction |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto inizierà con l’analisi di nuove forme della camera di infusione e degli ugelli. Nella seconda fase si analizzeranno le possibilità offerte dalla variazione della pressione durante il processo di estrazione del caffè. Si considererà sia la possibilità di applicare impulsi di pressione, sia la possibilità di far variare la pressione in maniera periodica. Il progetto continuerà con lo studio di possibili movimentazioni delle camera di infusione con lo scopo di creare una sinergia tra i processi chimici di estrazione ed il movimento delle polveri. L’assegnista valuterà sia soluzioni a camera rotante, sia soluzioni a camera vibrante. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will begin with the analysis of new shapes of the infusion chamber and the nozzles. In the second phase the possibilities offered by the variation of the pressure during the coffee extraction process will be analyzed. Both the possibility of applying pressure pulses, and the possibility of varying the pressure periodically will be considered. The project will continue with the study of possible movements of the infusion chamber with the aim of creating a synergy between the chemical processes of extraction and the movement of powders. The assignee will evaluate both rotating chamber solutions and vibrating chamber solutions |
Data del bando | 29/08/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova-Dipartimento di Ingegneria Industriale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |