Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Coupling of hydrothermal treatment and acidogenic fermentation for the production of volatile fatty acids: micro-scale test and scale up in the context of B-PLAS DEMO project |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Coupling of hydrothermal treatment and acidogenic fermentation for the production of volatile fatty acids: micro-scale test and scale up in the context of B-PLAS DEMO project |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore studierà l'effetto del trattamento idrotermale (HT) nella produzione di sostanze organiche solubili da residui di processo derivanti dal trattamento delle acque di scarto. La prima parte dell'attività riguarderà uno studio dettagliato, su micro scala, relativo all'effetto di HT sulle rese di solido, luquido e gas. I liquidi ottenuti saranno sottoposti ad analisi chimiche dettagliate e testati come substrato di fermentazione anaerobica. Sulla base della resa di HT e della fermentazione, le migliori condizioni di processso saranno utilizzate in un sistema HT continuo che sarà accoppiato ad un fermentatore anaerobico. Il fermentatore sarà a sua volta interfacciato con un sistema di pertrazione di VFA su scala di laboratorio al fine di produrre una soluzione ricca di VFA. Questa configurazione verrà infine utilizzata, in collaborazione con altri membri del gruppo di ricerca, per la progettazione del modulo HT su scala reale all'interno dell'impianto B-PLAS DEMO. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will study the effect of hydrothermal pretreatment (HT) in production of soluble organics and biodegradable matter from anaerobically digested sludge. First part of the activity will concern a detailed micro-scale study on the effect of HT on the production of solid, liquid and gas. Liquids obtained will be subjected to detailed chemical analysis and anaerobic fermentation, in order to establish the biodegradability of organics produced and toxicity of the obtained mixture. On the basis of yield of HT and fermentation, the best temperature time conditions will be used in a continuous HT system that will be coupled to an anaerobic fermenter. The fermenter will be interfaced with a lab scale VFA pertraction system in order to produce a clean stream of VFA rich solution. This configuration will be finally used, in cooperation with other team member, for the design of the full scale HT module of B-PLAS DEMO plant. |
Data del bando | 31/08/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
cristian.torri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |