Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione termica dinamica di edifici e integrazione di diverse tecnologie per la climatizzazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dynamic thermal energy management of buildings, with integration different technologies for heating and cooling of buildings |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha lo scopo di definire, studiare e sviluppare metodi per l’ottimizzazione energetica di riscaldamento e raffrescamento di edifici attraverso modalità di gestione innovative e integrate delle risorse di generazione dei vettori caldo e freddo. Sulla base delle tecnologie che saranno sviluppate e sulla base dell’architettura di gestione, gli edifici campione saranno simulati attraverso opportuni modelli dinamici mediante il software TRNSYS. Sulla base di dati di monitoraggio che verranno forniti durante il periodo di attività i modelli verranno tarati. L’integrazione dei modelli di componenti sviluppati dai partner coinvolti nel progetto GOTHEM consentirà di fornire gli impatti positivi in termini di migliore efficienza complessiva dell’edificio, minori emissioni nell’atmosfera e massimizzazione dello sfruttamento delle risorse rinnovabili locali. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to define, study and develop methods for the heating and cooling optimization of buildings through innovative and integrated management of warm and cold water. Once defined the technologies to be developed and the management architecture, the pilot buildings will be simulated dynamically by means of TRNSYS. Based on real data from monitoring activity the models will be tuned. Integration of components developed by the other partners involved in GOTHEM project will permit to verify the positive impacts in terms of improved overall building efficiency, lower emissions into the atmosphere and maximization of the use of local renewable resources. |
Data del bando | 30/08/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://levicases.unipd.it/category/bandi-gare/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali e assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degl istudi di Padova, Centro interdipartimentale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://levicases.unipd.it/ |
levicases@dii.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |