Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il progetto europeo MIDIH: Manufacturing Industry Digital Innovation Hubs. , Analisi dei Requisiti e Specifica dei Servizi per reti di Digital Innovation Hubs: il progetto MIDIH, 2018_ASSEGNI_DIG_43 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The MIDIH Project: Manufacturing Industry Digital Innovation Hubs, Requirements Analysis, Service Specification for Digital Innovation Hubs networks: the MIDIH project, 2018_ASSEGNI_DIG_43 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Digital Innovation Hubs (DIH) sono lo strumento identificato dalla Commissione Europea per la digitalizzazione delle imprese europee. In particolare, per le PMI manifatturiere, il progetto europeo MIDIH (G.A. 767498) definisce requisiti, servizi e piattaforme informatiche di supporto ai processi di collaborazione, innovazione e gestione della conoscenza in un DIH regionale. Il lavoro consiste nell'elaborazione e somministrazione alle PMI di questionari e nell'effettuazione di interviste mirate ad alcuni dei 16 DIHs del progetto, in collaborazione con gli altri partners. La specifica di una tassonomia (ontologia) di servizi costituisce il risultato principale dell'attività , specialmente focalizzata sugli aspetti di sviluppo delle competenze, da implementare in una piattaforma informatica. |
Descrizione sintetica in inglese | Digital Innovation Hubs (DIHs) are the instrument identified by the European Commission to digitise European Industry. More in particular, for manufacturing SMEs, the EU project MIDIH (G.A. 767498) is defining requirements, services and IT platforms to support regional DIHs, Digital Transformation and in particular their innovation and collaboration processes. The work consists of the development and delivery to SMEs of questionnaires and of the implementation of face-to-face interviews to a convenient subset of the 16 MIDIH projects DIHs. The main outcome of this activity is the development of a taxonomy of services, especially focusing on skills and competences, to be implemented afterwards through an IT platform. |
Data del bando | 23/07/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27130.43 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 23 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 28/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |