Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppi nello studio dei dati spaziali e spazio-temporali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advances in the assessment of the underlying behaviour of spatial and spatio-temporal data |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della statistica spazio-temporale è lo sviluppo di metodi per valutare le regole alla base del comportamento e della configurazione di dati spaziali e spazio-temporali. Una strada ancora parzialmente inesplorata riguarda le misure di entropia spaziale, che si stanno dimostrando strumenti potenti per sintetizzare in un singolo numero l’eterogeneità spaziale di un fenomeno. Gli indici di entropia sono stati proposti nell’ambito della Teoria dell’Informazione e successivamente ampiamente utilizzati da ecologi e biologi. Grazie a lavori recenti, misure di entropia possono essere applicate a dati spaziali, areali o processi di punto. Le tecniche messe a punto finora, seppure in grado di descrivere il comportamento spaziale di un fenomeno in modo esauriente, trascurano l’aspetto della stima dei valori dell’entropia del processo generatore dei dati. Il presente progetto si propone di sviluppare nuovi metodi che permettano di stimare tali quantità in modo soddisfacente. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of spatio-temporal statistics is to develop methods for the evaluation of rules underlying the behaviour and the configuration of spatial and spatio-temporal data. A relatively unexplored route concerns spatial entropy measures that are proving to be powerful tools for synthesizing the spatial heterogeneity of a phenomenon in a single number. Entropy indices have been proposed in Information Theory and then widely employed by ecologists, biologists and so on. Thanks to recent works, entropy measures are applied to general spatial, areal and point process data. The available methods, though capable of exhaustively describing the spatial behaviour of a phenomenon, do not discuss the estimation of the entropy of the underlying data generation process. The present project aims at developing new methods that allow such quantities to be estimated in a rigorous and satisfactory way. |
Data del bando | 03/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
danilea.cocchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |