Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione molecolare e valutazione del ruolo prognostico e predittivo di biomarcatori di esposizione all’amianto in pazienti affetti da colangiocarcinoma intraepatico: focus su mutazioni di BAP1 e IDH1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification and evaluation of prognostic and predictive role of molecular biomarkers in asbestos-exposed patients with intrahepatic cholangiocarcinoma: focus on BAP1 and IDH1 mutations |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il colangiocarcinoma intraepatico (ICC) è una malattia rara e la sua incidenza è in aumento in tutto il mondo. Precedenti studi del nostro gruppo hanno mostrato un significativo aumento del rischio di ICC nei lavoratori esposti all'amianto e i risultati preliminari dell'analisi WES mostrano una significativa associazione tra mutazioni di BAP1 e IDH-1 ed esposizione all'amianto. Lo scopo di questo progetto è confermare il ruolo putativo di IDH1 e BAP1 come biomarcatori molecolari di esposizione all'amianto nell'ICC, incrementando il numero di casi analizzati con WES, eseguendo analisi di western blot e immunoistochimica e studiando una potenziale correlazione prognostica. I soggetti dello studio verranno sottoposti a biopsia epatica per scopi diagnostici o interventi chirurgici se clinicamente indicato e verranno raccolti campioni di sangue periferico. Le librerie WES saranno preparate con la piattaforma Illumina. Verrano raccolti parametri clinici di sopravvivenza. |
Descrizione sintetica in inglese | Intrahepatic cholangiocarcinoma (ICC) is a rare disease but its incidence is increasing worldwide. Previous studies by our group showed a significant increased risk of ICC in workers exposed to asbestos and preliminary results from WES analysis showed that mutations of BAP1 and IDH-1 were significantly associated with asbestos exposure. The aim of this project is to confirm the putative role of IDH1 and BAP1 as molecular biomarkers of asbestos exposure in ICC by increasing the number of cases analyzed with WES, performing western-blotting and immunochemistry, and study a potential correlation with clinical outcome of patients. Subjects in the study will undergo percutaneous liver biopsy for diagnostic purpose or surgery if clinically indicated and peripheral blood samples collection. Histological material for the study will then taken directly from the mass removed. WES libraries will be prepared with Illumina Platform. Survival data of patients will be collected. |
Data del bando | 04/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |