Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione nei lavori di utilizzazione forestale per una gestione sostenibile del patrimonio boschivo (Pubblicato sull'albo ufficiale con n. 10490) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE Innovation in forest operations aiming at Sustainable Management (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” with n. 10490) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/06 - TECNOLOGIA DEL LEGNO E UTILIZZAZIONI FORESTALI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca consiste nell’approfondimento di tematiche e strumenti innovativi di aiuto nella pianificazione e nella realizzazione di interventi di utilizzazione forestale. Saranno analizzati differenti processi di estrazione del legno e valutati secondo il principio di sostenibilità, sia dal punto di vista ambientale che sociale ed economico. Verranno quindi condotte attività volte a quantificare gli effetti, sia positivi che negativi, in termini di impatti ambientali, economici e sociali di diversi metodi di lavoro confrontando anche l’uso di attrezzature e macchine di diverso tipo e diversi livelli di meccanizzazione. Saranno presi in considerazione metodi tradizionali e meccanizzati su diverse tipologie forestali; sono previsti periodi di raccolta dati in cantieri forestali in diverse condizioni stazionali. Saranno inoltre valutati aspetti legati all’ergonomia e alla sicurezza dei lavoratori, oltre ad aspetti tecnici legati alla corretta pianificazione dei lavori stessi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be focused on studying new solutions aimed at improving both planning and realisation of forest operations. In particular, the extraction of wood as raw material will be the main aim of research, evaluating processes, machines and work organization to identify environmental, economic and social effects following the principle of sustainability. Research activity will be addressed to maximize positive effects of innovation in forest operations to guarantee the sustainable development of wood supply chain and forest management. Traditional and mechanized operations will be monitored in several forest types and worksite conditions to collect reliable and suitable information. For this reason, field campaigns are expected for collecting data on productivities, fuel consumptions and use of machines and human resources. Ergonomics and health & safety aspects will be also analysed and considered, together with forest operations planning |
Data del bando | 04/09/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER E.U. International EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER E.U. International EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002863290-UNFICLE-917281e8-c11a-40c7-b4d9-fae595550c68-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca, o titolo equivalente conseguito all’estero. - Laurea LM-73 in Scienze e tecnologie forestali ed ambientali o LS 74/S in Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali o Laurea V.O. in “Scienze Forestali” o titolo equivalente conseguito presso una Università straniera. - Curriculum formativo, scientifico e professionale adeguato allo svolgimento della ricerca. Conoscenza della lingua italiana ed inglese. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD in the field of the research; - Second Cycle University Degree (Master's) in Forest Sciences or Forest and environmental sciences or a qualification approved as equivalent under provisions of the law. - Scientific and professional CV suitable for the implementation of research activities; - Knowledge of the Italian and English language. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali (GESAAF) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50145 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
direttore@gesaaf.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |