Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione del rischio associato allo stato quali-quantitativo dei corpi idrici sotterranei: applicazione nel contesto delle conoidi alluvionali appenniniche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Risk assessment related to groundwater availability in the context of the Apennines alluvial fans |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira ad approfondire il concetto di rischio associato allo stato quali-quantitativo delle risorse idriche sotterranee nel contesto delle conoidi alluvionali appenniniche della Regione Emilia-Romagna. Tali risorse risultano cruciali per il supportano delle reti acquedottistiche delle principali province regionali. La ricerca, in particolare, si propone di definire metodi ed indicatori volti a quantificare il rischio associato alla disponibilità di risorsa idrica in scenari futuri di cambiamento climatico. Sulla base dei risultati dell’analisi di rischio, verranno identificate strategie operative volte a preservare le risorse e la qualità del Servizio Idrico. L’attività è inoltre connessa alla convenzione tra IRETI Spa e DICAM per una ricerca sul tema “Valutazione del rischio associato allo stato quali-quantitativo dei corpi idrici sotterranei: applicazione nel contesto delle conoidi alluvionali appenniniche”. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to deepen the concept of risk associated with the quali-quantitative status of groundwater resources in the context of the Apennine alluvial fans of the Emilia-Romagna Region. These resources play a critical role for the support of water supply networks at the regional scale. The research, in particular, aims to provide methods and indicators aimed at quantifying the risk associated with the availability of water resources under future scenarios of climate change. Based on the risk analysis, operational strategies will be identified to preserve the resources and the quality of the water service. The activity is also connected to the agreement between IRETI Spa and DICAM for a research on the topic "Assessment of the risk associated with the quali-quantitative status of groundwater bodies: application in the context of the Apennine alluvial fans". |
Data del bando | 24/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
v.ciriello@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |