Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Atlante storico della letteratura tedesco |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Historical Atlas of German Literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/13 - LETTERATURA TEDESCA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno si inserisce nel più ampio progetto di ricerca mirante alla realizzazione di un “Atlante storico della letteratura tedesca”, in lingua italiana e tedesca, in versione digitale e cartaceo, che si propone di sviluppare una modalità nuova di rappresentazione del sapere storico letterario, intrecciando la dimensione storica con quella geografica. L’”Atlante” individua spaccati storici significativi per la letteratura tedesca dal Medioevo ai nostri giorni, e ne analizza i luoghi, gli spazi e le pratiche spaziali più rilevanti, affiancando a ognuno di essi archivi di testi (letterari, ma anche critici). L’Atlante stesso si propone come un archivio critico di testi e cartine e anche immagini che sfrutta criticamente il sapere cartografico e gli strumenti elaborati nell’ambito del spatial turn per legare insieme in modo nuovo i dati della storia letteraria e in modo nuovo ricava dati e informazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | he cheque is part of a wider research project aimed at creating a "Historical Atlas of German Literature", in Italian and German, in digital and paper version, which aims to develop a new way of representing historical literary knowledge, interweaving the historical dimension with the geographical one. The "Atlas" identifies significant historical sections for German literature from the Middle Ages to the present day, and analyses the most relevant places, spaces and spatial practices, flanking each of them with archives of texts (literary, but also critical). The Atlas itself is a critical archive of texts, maps and also images that critically exploits cartographic knowledge and the tools developed in the context of spatial turn to link together in a new way the data of literary history and in a new way obtains data and information. |
Data del bando | 06/09/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Roma tre - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00146 |
Indirizzo | Via del Valco di San Paolo 19, |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.lingueletterature@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |