Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ADVANCED MECHANICAL MODELING OF NEW MATERIALS AND STRUCTURES FOR THE SOLUTION OF 2020 HORIZON CHALLENGES |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ADVANCED MECHANICAL MODELING OF NEW MATERIALS AND STRUCTURES FOR THE SOLUTION OF 2020 HORIZON CHALLENGES |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si inquadra nell’ambito delle attività del progetto PRIN2015 denominato “Advanced mechanical modeling of new materials and structures for the solution of 2020 Horizon challenges”. Il progetto di ricerca si articola in tre linee principali. Nell’ambito della prima linea di ricerca, il candidato affronterà il tema della simulazione numerica del degrado ambientale in murature rinforzate con compositi impiegando modelli multifisici. Nella seconda linea di ricerca, il candidato affronterà il tema della analisi numerica del comportamento strutturale di edifici strategici e rilevanti del territorio emiliano-romagnolo colpito dal sisma del 2012, con particolare attenzione agli edifici storici monumentali. Infine, nella terza linea di ricerca il candidato svilupperà procedure numeriche avanzate e generali per l’analisi strutturale di edifici storici a geometria complessa ed irregolare. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project falls within the framework of the PRIN2015 project named “Advanced mechanical modeling of new materials and structures for the solution of 2020 Horizon challenges”. The research project is composed of three main parts. In the first part, the candidate will deal with the multiphysics simulation of environmental ageing of masonry, reinforced with composite materials. In the second part, the candidate will deal with the numerical analysis of the structural behavior of relevant and strategic buildings of the Emilia-Romagna territory, hit by the 2012 Emilia earthquake. Particular attention will be focused on monumental historic buildings. Finally, in the third part the candidate will develop advanced and general numerical procedures for the structural analysis of historic buildings with complex and irregular geometry. |
Data del bando | 13/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
stefano.demiranda@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |