Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli e strumenti avanzati per la progettazione ed ottimizzazione di sistemi produttivi e logistici complessi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced models and tools for the design and optimisation of complex production and logistic systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca verte sullo sviluppo, applicazione e validazione di modelli avanzati per la progettazione, gestione ed ottimizzazione di sistemi produttivi e logistici complessi. Le attività principali sono le seguenti: .modelli e metodi per la progettazione, gestione e controllo di magazzini industriali; .modelli e metodi climate-driven per la distribuzione fisica di prodotti deperibili; .modelli e metodi per il food supply chain; .modelli e metodi per la manutenzione preventiva e predittiva e il service manutentivo; .modelli e metodi per il waste management e la reverse logistics; .validazione dei modelli e metodi proposti; .applicazioni pratiche a casi di studio e progetti del DIN; .divulgazione scientifica, trasferimento tecnologico e partecipazione a tavoli di lavoro tecnici; .redazione di pubblicazioni scientifiche SCOPUS e/o WOS e partecipazione a convegni del settore. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim is the development, application and validation of advanced models for the design, management and optimisation of complex production and logistic systems. Main activities are: .models and tools for the design, management and control of warehousing systems; .climate-driven models and methods for the distribution of perishable products; .models and methods for food supply chain; .models and methods for the preventive and predictive maintenance, and planning service maintenance; .models and methods for the waste management and reverse logistics; .validation of proposed models and methods; .applications to case studies and existing projects; .publications on WOS/Scopus indexed journals and participation to conferences. |
Data del bando | 10/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
riccardo.manzini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |