Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione e determinazione strutturale di polimeri di coordinazione e materiali molecolari luminescenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization and structural determination of luminescent coordination polymers and molecular materials |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Structural chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si focalizzerà sulla cristallizzazione, sintesi e caratterizzazione strutturale di polimeri di coordinazione e materiali molecolari luminescenti con possibili applicazioni nell’optoelettronica. Al ricercatore verrà richiesto di sintetizzare per via meccanochimica e/o solvotermica nuovi polimeri di coordinazione a base di Cu(I) e Ag(I). Per quanto riguarda ai materiali molecolari, il ricercatore dovrà ricristallizzare composti sintetizzati da collaboratori, con lo scopo di ottenere il maggior numero di forme cristalline. Inoltre dovrà essere in grado di stabilire la loro stabilità termodinamica. La determinazione strutturale dei nuovi composti potrà essere effettuata sia per diffrazione di raggi X su cristallo singolo che diffrazione di raggi X di polveri. Al candidato è richiesto di avere conoscenze di cristallografia e di saper utilizzare i più comuni pacchetti per la determinazione strutturale: shelx, Topas, Expo. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will focus on the crystallization, synthesis and structural characterization of coordination polymers and luminescent molecular materials with possible applications in optoelectronics. The researcher will be asked to synthesize, by mechanochemical and / or solvothermic, new coordination polymers based on Cu (I) and Ag (I). As for molecular materials, the researcher will have to re-crystallize compounds synthesized by collaborators, with the aim of obtaining the greatest number of crystalline forms and of establishing their thermodynamic stability. The structural determination of the new compounds can be performed both by X-ray diffraction on single crystal and X-ray diffraction of powders. Knowledge of crystallography and ofhe most common structural determination packages: shelx, Topas, Expo, are required. |
Data del bando | 11/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
l.maini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |