Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sustainable, Accessible, Safe, Resilient and Smart Urban Pavements |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable, Accessible, Safe, Resilient and Smart Urban Pavements |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca integra in un unico studio le risultanze del progetto H2020 SAFERUP! che ha l’obiettivo di fornire alle città soluzioni innovative per la creazione di futuri ambienti pavimentati urbani. Ciò sarà realizzato rappresentando l’approccio multidisciplinare che è alla base dei 15 progetti di ricerca che costituiscono SAFERUP. Essendo i progetti interconnessi, l’attività di ricerca si focalizzerà sullo sviluppo delle sinergie, dei contributi e delle collaborazioni trans-progettuali. I differenti campi di ricerca che saranno descritti in maniera uniforme sono relativi a materiali riciclati e durevoli per pavimentazioni, soluzioni per utenti deboli, accessibilità e protezione, life cycle analysis, gestione delle acque di dilavamento e bio-risanamento, pavimentazioni temperate ed acustiche, energy harvesting e tecnologie di auto-rilevamento. Il ricercatore lavorerà sotto la supervisione del coordinatore del consorzio SAFERUP, selezionando i contributi scientifici più rilevanti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to unify the approach of the H2020 project SAFERUP! in providing the cities with innovative solutions that will form the future urban paved environment. This will be done collecting the multidisciplinary approach based on the 15 interconnected topics of SAFERUP!, to develop the solutions required to deliver this future. Given that all projects are interrelated, the research will make the most of those synergies, trans-project contributions and collaborations that will occur. The different fields of research that shall be described under a single umbrella are related to recycled and durable paving materials, provision for vulnerable users, accessibility and protection, life cycle analysis, wash-off water management and bioremediation, tempered and acoustic pavements, energy harvesting and self-sensing technologies. The hired researcher will work under the supervision of the SAFERUP! Coordinator to collect the various relevant research contributions. |
Data del bando | 13/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
cesare.sangiorgi4@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Marie Curie Actions (Except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 28/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |