Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PD-Invisible: PaDova INnovative VISions - visualizations and Imaginings Behind the city Learning. La memoria degli archivi per la ricostruzione digitale della città antica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PD-Invisible: PaDova INnovative VISions - visualizations and Imaginings Behind the city Learning – The archival memory as a source for a digital reconstruction of the ancient city. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si inserisce nelle Creative Industries, combinando il settore storico-culturale con quello ingegneristico con lo scopo di dare visibilità al patrimonio archeologico di Padova invisibile e poco accessibile, come strumento di catalizzazione turistica e di diffusione culturale. L’intervento in oggetto prevede la riscoperta e l’acquisizione di documentazione d’archivio riguardante l’assetto della città di Padova in epoca antica e in particolare delle strutture non accessibili al pubblico. Il contributo riguarderà anche la digitalizzazione e la georeferenziazione del materiale cartografico, propedeutico alla realizzazione del sistema informativo e dell’app. Un importante topic riguarda la gestione comunicativa del materiale storico raccolto, applicando i principi dello storytelling e contribuendo così alla realizzazione dell’app pubblica. |
Descrizione sintetica in inglese | The project, inside the Creative Industries, combines the historic-cultural and engineering approaches, with the aim of shedding a light over the hidden archaeological heritage of Padova, as a tool for touristic attraction and cultural dissemination. This topic is focused on the research and the acquisition of archival documentation regarding the layout of ancient Padova and its invisible monuments. This task concerns also the digitizing and georeferencing of cartographic products. A second task is about the management of the communication, by applying storytelling skills to contribute to the production of the public app. |
Data del bando | 27/08/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.beniculturali.unipd.it/www/lavorare/albo-di-dipartimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova - Dipartimento dei Beni Culturali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | PIAZZA CAPITANIATO, 7 |
Sito web | http://www.beniculturali.unipd.it/www/lavorare/albo-di-dipartimento/ |
alberto.malaman@unipd.it | |
Telefono | 0498274797 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |