Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Extraction of polyhydroxyalkanoates from mixed microbial cultures: development of green extraction protocols and scale up in the context of B-PLAS DEMO project |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Extraction of polyhydroxyalkanoates from mixed microbial cultures: development of green extraction protocols and scale up in the context of B-PLAS DEMO project |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | l ricercatore si concentrerà sullo sviluppo di protocolli nuovi e sostenibili per l'estrazione di VFA (ad esempio attraverso membrane liquide) e PHA per/da MMC (ad esempio attraverso solventi green). Il focus sarà la sostituzione degli approcci basati sull'uso di solventi problematici (ad es. Composti clorurati) o di reagenti aggressivi (ad esempio NaClO), attraverso vari metodi ecocompatibili. Verranno testati nuovi protocolli di estrazione basati su solventi green (ad esempio carbonati organici) e vari pretrattamenti, tenendo conto del loro impatto sulla qualità e sul recupero del polimero. Non appena il protocollo sarà sviluppato, il ricercatore collaborerà con gli altri membri del gruppo di ricerca nella definizione degli elementi chiave di un sistema di estrazione su scala industriale, in grado di recuperare PHA con purezza accettabile. Questo PHA sarà caratterizzato e testato per diverse applicazioni (es. Stampa 3D). |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will focus of the development of new and sustainable protocols for the extraction of VFA (e.g. through liquid membranes) and PHA for/from MMC (e.g. through green solvents). The focus will be the replacement of the state-of-the-art approaches based on the use of environmentally concerned solvents (e.g., chlorinated compounds) or harsh reagents (e.g., NaClO) , through various environmental benign methods. . Thus, novel extraction protocols based on green solvents (e.g. organic carbonates) and various cell pretreatments will be tested, taking into account their impact on polymer quality and recovery. As soon as the protocol will be developed, the fellow will cooperate with other members of research team in defining the key elements of an industrial scale extraction system, able to recover PHA with acceptable purity, that will be characterized and tested for different applications (e.g. 3d printing). |
Data del bando | 12/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
cristian.torri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |