Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Compositi cementizi conduttivi - Rif. 192/2018 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Conductive cement-based composites - Ref. 192/2018 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Questo programma di ricerca persegue la finalità di realizzare compositi cementizi che abbiano contemporaneamente elevata conducibilità elettrica e alte proprietà meccaniche. L'applicazione è sia in ambito oil&gas sia per il monitoraggio delle strutture (usando appunto cemento elettricamente conduttivo). A questo scopo si intende inserire nella pasta cementizia materiali conduttivi elettricamente che possano anche rinforzare il cemento e che non vengano degradati dalle condizioni aggressive tipiche dell'ambiente cementizie (pH basico). I materiali utilizzati saranno in linea di massima materiali a base carbonio (fibre di carbonio, nanotubi di carbonio, grafene, ecc.), che però andranno modificati superficialmente, tramite funzionalizzazione chimica/fisica o grafting, per migliorarne la dispersibilità in acqua e l'interazione con la matrice cementizia. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research program is to realize cement-based composites that present at the same time high electrical conductivity and high mechanical properties. The application can be in the oil&gas field but also for the monitoring of structures (by using cement that is electrically conducting). For this goal the idea is to insert in the cement paste electrically conductive materals, that can reinforce the cement and that are not degraded by the aggressive environment of the cement (basic pH). The materials that will be used are probably based on carbon (carbon fibres, carbon nanotubes, graphene, etc.), that must however be surface modified, by chemical/physical functionalization or grafting, to improve their water dispersibility and their interaction with the cement matrix. |
Data del bando | 13/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |