Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Messa a punto di metodologie analitiche per la determinazione di metalli pesanti e del profilo lipidico in mangimi a base di insetti per un’acquacoltura ecosostenibile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of analytical methods for the determination of heavy metals and lipid profiles in insect-based feeds for ecosustainable aquaculture |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto di ricerca, della durata di 12 mesi, che si svolgerà nell’ambito del progetto NUTRIFISH e del progetto Dipartimento di Eccellenza, è quello di studiare il valore nutrizionale e il rischio chimico di nuovi mangimi a base di insetti per un’acquacoltura ecosostenibile. Allo scopo si dovranno quindi i) ottimizzare metodologie analitiche volte alla determinazione del contenuto totale di lipidi e alla caratterizzazione della composizione di acidi grassi nelle diete a base di insetti, nonché nei pesci alimentati con le suddette diete; ii) ottimizzare metodologie analitiche volte alla determinazione del contenuto di metalli pesanti nelle diete a base di insetti, nonché nei pesci alimentati con le suddette diete |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the 12-month research project, which will take place within the framework of the NUTRIFISH project and the Department of Excellence project, is to study the nutritional value and chemical risk of new insect-based feeds for an ecosustainable aquaculture. For this purpose, the project needs to i) optimize analytical methodologies aimed at determining the total content of lipids and at characterizing the fatty acid composition in the diets based on insects, as well as in fish fed with the aforementioned diets; ii) optimize analytical methodologies aimed at determining the content of heavy metals in insect based diets, as well as in fish fed with the aforementioned diets. |
Data del bando | 12/09/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Assegni_di_ricerca_1/Assegno_di_ricerca_in_Chimica_Analitica |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|